Lo Studio, nel favorire lo sviluppo della cultura d’impresa tra i propri clienti, si propone come punto di riferimento durante tutte le fasi della vita aziendale, dallo start-up ai passaggi generazionali. La cultura d’impresa è la guida per creare valore per i propri clienti e per tutti i soggetti che entrano in contatto con gli stessi, siano essi dipendenti, finanziatori o enti pubblici.
Operando come consulente indipendente, a supporto dell’imprenditore, lo Studio focalizza la sua operatività sulla creazione di valore nel lungo periodo. L’approccio si fonda sul presupposto che la finanza debba essere strettamente correlata all’economia reale. Combinando capacità strategiche, finanziarie e organizzative in una visione e in una prospettiva globali, si fa leva sulla ricchezza di competenze e sulla rete di contatti al fine di far ottenere al cliente i risultati auspicati.
L’attività di consulenza strategica è svolta in stretta collaborazione con l’imprenditore e con la direzione aziendale mediante la predisposizione di modelli di analisi per flussi e di reporting a supporto delle decisioni da intraprendere.
I servizi di consulenza strategica offerti possono essere articolati in:
- Analisi dell’investimento;
- Analisi di bilancio e sue applicazioni;
- Elaborazione e valutazione di piano economico – finanziari;
- Progettazione di programmi di sviluppo del territorio;
- Sviluppo ed implementazione di sistemi di controllo di gestione;
- Implementazione e sviluppo rete di franchising;
- Analisi e ristrutturazione dei debiti.
Lo Studio si propone di assistere i clienti nella ricerca delle risorse finanziarie necessarie per la crescita e l’espansione, sia sul mercato nazionale che sui mercati esteri. Il tutto finalizzato all’analisi del processo di creazione del valore, con lo scopo di individuare le attività che lo generano e gli eventuali fattori di inefficienza, nonché gli indicatori di performance specifici per l’attività svolta.
Altamente specialistici risultano pertanto, a seguito della pluriennale esperienza nel settore del suo titolare, i servizi offerti dallo Studio in materia di finanza agevolata, in particolare:
- Individuazione degli strumenti di agevolazione disponibili;
- Dimensionamento e verifica della fattibilità dei progetti di investimento;
- Verifica dei requisiti (oggettivi e soggettivi) e della cumulabilità;
- Redazione di Business Plan;
- Elaborazione della documentazione (formulari e schede tecniche);
- Presentazione della richiesta e assistenza nella fase istruttoria;
- Gestione della rendicontazione di spesa;
- Costruzione di percorsi negoziali one-to-one con le amministrazioni locali;
- Assistenza alla direzione dell’impresa nella valutazione e nelle scelte relative agli investimenti strategici;
- Consulenza nei rapporti con le banche e altri soggetti finanziatori.
Con riferimento a questo ultimo punto lo Studio assiste la propria clientela in tutte le questioni concernenti i rapporti con gli istituti di credito (banche, società finanziarie, società di leasing). In particolare, ogni cliente potrà godere di consulenza specialistica concernente:
- Verifica del grado di rischio del prodotto finanziario già acquistato e/o di quello proposto dall’istituto di credito di fiducia;
- Analisi dell’impatto sul bilancio aziendale sia in termini di tassi di interesse che spese di commissione applicati per la stipula di mutui fondiari, di leasing, di operazioni di scoperto di conto corrente bancario e delle similari operazioni di ricorso al credito bancario;
- Approfondimento e consulenza delle variabili che condizionano le scelte di investimento.
Lo Studio affianca quindi, le imprese, nel processo di sviluppo aziendale e strategico attraverso l’utilizzo di risorse economiche e finanziarie pubbliche. Il servizio prevede la predisposizione di un elaborato personalizzato che contiene tutte le opportunità di contribuzione e agevolazioni di interesse per l’azienda (agevolazioni dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e di altri Enti pubblici) per poi procedere alla successiva attività di progettazione economico-finanziaria. La consulenza comprende anche la gestione dei rapporti con gli Enti Pubblici, la gestione e il monitoraggio del progetto nella sua esecuzione e la rendicontazione descrittiva e finanziaria dell’iniziativa.
Particolarmente curata, nelle sue peculiarità tecniche, è la consulenza offerta dallo Studio con riferimento allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, attraverso la esplicitazione di idee imprenditoriali in attività operative concrete. I servizi offerti accompagnano ed assistono l’imprenditore nel percorso che va dalle fasi preliminari della costituzione sino allo start-up della nuova impresa, dalla predisposizione di business plan economici-finanziari alla ricerca di fonti di finanziamento ordinari e/o agevolati. L’attività di consulenza può essere strutturata anche nell’elaborazione di business plan personalizzati, finalizzati a verificare la fattibilità di iniziative imprenditoriali per lo sviluppo e la diversificazione delle imprese esistenti (ampliamenti e ristrutturazioni).
xxx